WORK ON
SECURITY
Il corso
Nei paesi occidentali, la morte cardiaca improvvisa è stimata intorno ai 70 eventi x 100.000 persone per anno.
Senza alcun intervento, l’aspettativa di morte per questi soggetti è vicina al 100%.
E’ provato che nei Paesi dove la percentuale di popolazione addestrata alle manovre salvavita supera il 70% e la raggiungibilità di un defibrillatore è inferiore ai 10 minuti, la sopravvivenza si avvicini al 60%. La capacità di rispondere alle emergenze è una misura della civiltà di ogni gruppo sociale.
Ciascuno di noi può salvare una vita, con manovre semplici da imparare e da mettere in atto.
Il corso BLS-D / PBLS-D di BLS-D Academy è alla portata di tutti, chiunque può imparare le manovre salvavita e la sequenza di azioni da attuare in caso di necessità . La Legge italiana ci viene incontro perché negli ultimi anni ha imposto sempre più l’obbligo della presenza di defibrillatori semiautomatici nei luoghi aperti al pubblico, e della certificazione BLS-D a diverse categorie professionali.
Questo trend continuerà e si amplierà nei prossimi anni. Insegnanti, genitori, educatori sportivi, addetti ai pubblici servizi, impiegati, studenti prendono la certificazione BLS-D / PBLS-D per necessità lavorative, crediti scolastici o interesse personale. Potenzialmente tutti possono giovare da questo breve corso, e soprattutto possono giovarne le persone che stanno loro accento.
La certificazione COVID-19
Team evolution è stata la prima agenzia privata a prendere atto delle nuove normative internazionali emanate a Marzo 2020 in materia di Primo Soccorso in tempo di covid.
Il programma didattico, il manuale del corso, i supporti didattici (slide, quiz, video) riportano sia le manovre standard che le direttive Covid-19 in materia di Primo Soccorso extra-ospedaliero, ed il brevetto e diploma emessi riportano la dicitura BLS-D / PBLS-D Covid-19.
Il materiale didattico
Da sempre Team Evolution utilizza materiale didattico digitale (o stampato in digitale) in modo da poter apportare aggiornamenti in tempi rapidi, e ah uno staff dedicato al costante aggiornamento didattico: programmi, materiali di studio, piattaforme di studio, ausili didattici.
Dall’introduzione dell’APP studio, gli studenti Team Evolution hanno a disposizione online materiali sempre aggiornati all’ultima revisione, oltre che a video e approfondimenti.
Programma del corso
-
La "catena della sopravvivenza", ossia l'organizzazione dell'emergenza e delle azioni da compiere.
-
Le tecniche di rianimazione cardio polmonare pediatrica e su soggetto adulto, in assenza ed in presenza di sospetto Covid-19.
-
La disostruzione delle vie aeree in ambito pediatrico e su soggetto adulto, in assenza ed in presenza di sospetto Covid-19.
-
L'uso del DAE - Defibrillatore Automatico Esterno - in assenza ed in presenza di sospetto Covid-19.
Struttura del corso
Tutte le manovre illustrate durante il corso sono spiegate in modo semplice ed intuitivo, supportate da immagini e simulazioni eseguite in maniera corretta dall’Istruttore e dai suoi Assistenti.
Al fine di far proprie le tecniche, inoltre, gran parte del corso è dedicata alle prove pratiche su manichini omologati e con DAE Trainer, simulando diverse situazioni in cui il soccorritore si può trovare.
Alla fine di ciascun corso una verifica delle conoscenze, condotta tramite quiz a risposta multipla, permette di rivedere tutti gli argomenti e chiarire eventuali dubbi.
Obiettivi del corso
-
Partecipando al corso BLS-D / PBLS-D di BLS-D apprenderai a:
-
Riconoscere ed attuare azioni preventive che possano evitare incidenti domestici causa potenziale di arresto respiratorio o cardiaco.
-
Riconoscere i segni e i sintomi dell'arresto cardiaco improvviso.
-
Valutare la situazione che si presenta e fornire un'appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco.
-
Praticare la CPR su soggetti adulti, su bambini e infanti
-
Allertare i soccorsi e fornire le informazioni corrette
-
Utilizzare un DAE su soggetti adulti e su bambini
-
Effettuare le manovre di disostruzione sia su soggetti adulti che su bambini e infanti
-
Prevenire l'ostruzione pediatrica da corpo estraneo
-
Tutte le manovre e le procedure sono illustrate e fatte provare sia in situzioni di potenziale Covid-19 che in situazione "normale". Le prove pratiche, parte integrante del corso, vengono fatte provare fino a completa e corretta esecuzione.